Civitavecchia in breve
Prodotti Enogastronomici Tipici di Civitavecchia
- Frittura di Paranza: Una varietà di piccoli pesci fritti, tipici della costa tirrenica.
- Mosciame di Tonno: Filetto di tonno essiccato al sole, una specialità del litorale laziale.
- Zuppa di Pesce: Un piatto ricco e saporito con diverse varietà di pesce fresco locale.
- Cozze alla Marinara: Cozze cucinate con aglio, prezzemolo e vino bianco.
- Carciofi alla Romana: Carciofi cucinati con mentuccia, aglio e olio d'oliva.
- Pecorino Romano: Formaggio di pecora stagionato, perfetto come antipasto o con il pane.
- Vini del Lazio: Assaggia vini locali come il Frascati, il Cesanese e l'Est! Est!! Est!!! di Montefiascone.
Luoghi Culturali da Visitare a Civitavecchia
- Forte Michelangelo: Una imponente fortezza rinascimentale progettata da Michelangelo Buonarroti.
- Terme Taurine: Antiche terme romane, un interessante sito archeologico appena fuori dal centro città.
- Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia: Esibisce reperti della storia etrusca e romana della regione.
- Chiesa della Stella: Una chiesa barocca situata nel centro storico di Civitavecchia.
- Porto di Civitavecchia: Una passeggiata lungo il porto offre viste panoramiche e un'atmosfera vivace.
- Mercato di Piazza Regina Margherita: Un mercato locale dove puoi acquistare prodotti freschi e specialità locali.
Possibili Escursioni da Fare in Giornata
-
Roma
- Tempo di viaggio: Circa 1 ora.
- Cosa vedere: Colosseo, Foro Romano, Pantheon, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro.
- Come arrivare: Treno diretto da Civitavecchia a Roma Termini.
-
Tarquinia
- Tempo di viaggio: Circa 30 minuti.
- Cosa vedere: Necropoli Etrusca di Tarquinia, Museo Nazionale Tarquiniense, centro storico medievale.
- Come arrivare: Treno o autobus.
-
Tuscania
- Tempo di viaggio: Circa 1 ora.
- Cosa vedere: Basiliche di San Pietro e Santa Maria Maggiore, centro storico con le sue torri medievali.
- Come arrivare: Noleggio auto o autobus.
-
Lago di Bracciano
- Tempo di viaggio: Circa 45 minuti.
- Cosa vedere: Castello Orsini-Odescalchi, il lago con le sue attività di sport acquatici e relax.
- Come arrivare: Noleggio auto o treno.
-
Viterbo
- Tempo di viaggio: Circa 1 ora.
- Cosa vedere: Palazzo dei Papi, Quartiere San Pellegrino, Terme dei Papi.
- Come arrivare: Noleggio auto o treno.
Consigli Utili
- Prenotazione Anticipata: Per escursioni verso destinazioni popolari come Roma, è consigliabile prenotare in anticipo.
- Tempo Disponibile: Controlla sempre l'orario di partenza della nave per pianificare le tue attività di conseguenza.
- Trasporti Locali: Utilizza taxi, autobus o servizi navetta per spostarti comodamente in città e nei dintorni.
- Vesti Comodamente: Indossa scarpe comode e porta con te un cappello e la crema solare, soprattutto durante i mesi estivi.